Si invia, in allegato, la circolare relativa al Corso di formazione per Revisori Enti Locali che si terrà nei giorni 29/10/19 e 30/10/19 presso la sala conferenze della Fondazione Chelli.
Si invia, in allegato, la circolare relativa al Corso di formazione per Revisori Enti Locali che si terrà nei giorni 29/10/19 e 30/10/19 presso la sala conferenze della Fondazione Chelli.
ODCEC GR - INFORMATIVA 11/2019 - CANDIDATURA PER COMITATO PARI OPPORTUNITA'
Cari Colleghi/e,
il Consiglio, al fine di uniformarsi con gli altri Ordini della Toscana, intende costituire il “Comitato per le Pari Opportunità” dell’ODCEC di Grosseto.
Lo scopo del C.P.O. (che sarà composto da n.7 membri) è quello di favorire eguali opportunità di accesso alla libera professione e alla qualificazione professionale alle iscritte all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nonché di promuovere la rimozione dei comportamenti discriminatori per sesso e di ogni altro ostacolo che limiti di fatto l’uguaglianza nella libera professione.
Gli iscritti (uomini e donne) interessati a partecipare alla C.P.O. possono manifestare la propria disponibilità comunicandolo direttamente alla Segreteria.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Collega Rag. Monia Viti.
Saluti.
Il Consiglio dell’Ordine
ODCEC GR - INFORMATIVA 10/2019 - MODELLI ADESIONE SCIOPERO COMMERCIALISTI
Si comunica che con Informativan. 81 del 19 settembre 2019, il CNDCEC ha inviato agli Ordini Territoriali le comunicazioni e i modelli di lettera ricevuti dalle associazioni nazionali di categoria che hanno promosso lo sciopero per protestare contro le criticità emerse per il mancato accoglimento della richiesta di disapplicazione degli ISA per il 2018 o, in subordine, la loro applicazione in via facoltativa.
Sono quattro le richieste avanzate che viene richiesto siano affrontate con urgenza dal Ministro Gualtieri:
La protesta intende, inoltre, rivendicare il rispetto dello Statuto del Contribuente, le cui disposizioni continuano ad essere violate in spregio ai diritti dei cittadini.
In osservanza del codice di autoregolamentazione, la comunicazione preventiva deve essere effettuata entro 10 giorni dall’inizio dell’astensione (dunque il 19 settembre), mentre la comunicazione preventiva alla segreteria della Commissione tributaria almeno 2 giorni prima della data stabilita dell’udienza.
L’azione di protesta sarà così articolata:
Durante il periodo di astensione saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili di cui all’art. 5 del codice di autoregolamentazione vigente.
Il Consiglio Direttivo
Allegato_1_-_Informativa_n._81-2019.doc
Si invia, in allegato, la circolare relativa alla formazione obbligatoria per gestori della crisi da sovraindebitamento.
Si invia, in allegato, la circolare relativa al corso di formazione e aggiornamento dei revisori legali che si terrà nei giorni 08/11/19 e 22/11/19.