Si invia, in allegato, la circolare relativa all’incontro di studio “ La nuova fiscalità del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) e gli adeguamenti statutari degli ETS” organizzato dalla Conferenza degli ODCEC della Toscana che si terrà il prossimo 22 marzo a Pisa.
L’evento sarà trasmesso in streaming presso la sala conferenze della Fondazione Chelli, via Ferrucci n.11 (GR).
INFORMATIVA 03/2019 – ELENCO PER CTU TRIBUNALE DELLE IMPRESE FIRENZE
Cari Colleghi,
a fronte di una riunione avvenuta fra il Presidente del Tribunale di Firenze, il Presidente della quinta Sez. Civile dello stesso Tribunale ed i Delegati della Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Toscana, su impulso di quest’ultima, è stata condivisa l’opportunità di procedere alla formazione di un Elenco dei professionisti iscritti all’Albo dei Consulenti Tecnici dei Tribunali della Toscana, disponibili ad accettare l’incarico di CTU, presso il Tribunale delle Imprese.
Potranno essere iscritti a tale Albo, i colleghi che dimostrino di possedere i requisiti professionali di cui al Protocollo del 14 dicembre 2017, sottoscritto dal Tribunale di Firenze, la Procura della Repubblica di Firenze, la Corte di Appello di Firenze, la Procura Generale di Firenze, gli Ordini e Collegi professionali, la Camera di Commercio, APE Toscana e la Camera Civile di Firenze.
In sintesi, in tale Protocollo, si chiede prova di:
aver partecipato ad almeno un corso di formazione tecnico giuridica di almeno 20 ore, sulla consulenza tecnica dalla quale risulti anche la dimostrazione di essere a conoscenza degli strumenti informatici connessi al PCT,
ovvero di aver svolto nell’ultimo quadriennio, almeno quattro consulenze tecniche d’ufficio
o, in alternativa, otto consulenze tecniche di parte,
oltre la prova dell’aggiornamento professionale periodico nella materia per la quale il consulente è iscritto all’Albo dei CTU.
Ogni interessato dovrà comunicare a mezzo pec, entro e non oltre il prossimo 30 marzo 2019, alla Segreteria dell’Ordine, la disponibilità ad essere inserito nell’Elenco sopra descritto, utilizzando gli allegati facsimile, corredando tale comunicazione con un formale impegno ad accettare gli incarichi conferiti, oltre ad allegare tutta la documentazione obbligatoria e, se del caso, facoltativa, atta a dimostrare la specifica competenza nel settore.
A tal uopo, preme ricordare che la documentazione obbligatoria da allegare è, nello specifico:
Dichiarazione della sussistenza dei requisiti di cui all’articolo 15 disp. att. C.p.c. nella materia interessata e/o, specializzazione per la quale è stata ottenuta l’iscrizione nell’Albo dei CTU del Tribunale di Grosseto e, per la quale si richiede l’iscrizione all’Elenco presso il Tribunale delle Imprese;
Curriculum vitae europeo ;
Dichiarazione di essere in possesso di propria PEC e firma digitale;
Dichiarazione della insussistenza di sopravvenuti impedimenti ad esercitare l’ufficio;
Prova dei requisiti professionali (sopra analiticamente descritti) previsti dal Protocollo del 14 dicembre 2017;
Dichiarazione di impegno ad accettare gli incarichi che saranno conferiti, fatte salve le situazioni di incompatibilità e/o impossibilità oggettive per motivi di salute.
Sarà possibile, inoltre, qualora il collega lo ritenga utile, allegare altra documentazione a sostegno delle competenze professionali.
Si rileva infine che, nel rispetto di quanto disposto dalla Direttiva n. 65464 del 30 marzo 2018, del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Ministero della Giustizia, che nello specifico ha previsto, nel caso in cui si debba procedere alla pubblicazione del curriculum vitae, questo deve essere pubblicato senza i dati personali. In dipendenza di ciò, dovrà essere prodotta anche una seconda copia del Curriculum vitae europeo “ad uso pubblicazione”, priva dei dati personali (indirizzo di residenza, recapito telefonico, indirizzo mail personale ed altri dati inerenti la persona).
Nell’interesse di tutti si precisa che, la mancata risposta (con conseguenziale mancato deposito di tutta la documentazione richiesta) da comunicare entro la data sopra indicata, equivarrà a mancato interesse ad essere iscritto nell’Elenco in corso di formazione.
CON LA PRESENTE SI COMUNICA CHE L’ODCEC DI GROSSETO A BREVE PROPORRÀ UN CORSO DI FORMAZIONE TECNICO GIURIDICA DI ALMENO 20 ORE SULLA CONSULENZA TECNICA, DEL QUALE RICEVERETE COMUNICAZIONE NEI PROSSIMI GIORNI.
Nel ringraziare anticipatamente tutti per la necessaria collaborazione, si coglie l’occasione per inviare i nostri più sinceri saluti.
INFORMATIVA 02/2019 – CONVENZIONE NAMIRIAL - PEC 1 GB GRATUITA PER GLI ISCRITTI
Cari Colleghi,
si comunica che il Consiglio Nazionale ha affidato in concessione alla Società Namirial S.p.A. la gestione del servizio di Posta Elettronica Certificata con dominio personalizzato (@pec.commercialisti.it e @pec.esperticontabili.it) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, gli Ordini territoriali ed il Consiglio Nazionale.
Il Consiglio Nazionale ha deliberato di offrire le caselle PEC da 1GB a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta per i due anni di validità contrattuale (fino al 30/11/2020).
In questa prima fase il richiedente dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di essere un iscritto nell’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed indicare l’ordine di appartenenza ed il numero di iscrizione.
La casella PEC da 5GB potrà invece essere acquistata direttamente dall’iscritto ed è a completo carico di quest’ultimo al costo in convenzione di 3,26 €/anno. A tutti gli iscritti è data anche la possibilità di effettuare l’upgrade dalla casella PEC di 1GB a quella di 5GB al prezzo in convenzione che sarà a carico dell’iscritto.
In fase di registrazione della casella, Namirial verificherà che il codice fiscale del titolare sia presente nell’Albo Unico Nazionale tenuto dal Consiglio Nazionale.
Per informazioni è possibile contattare la Società Namirial all’help desk 800184992 e all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il numero verde è attivo solo per i numeri fissi. Se la chiamata in arrivo proviene da un cellulare, un messaggio vocale informa di chiamare il numero fisso 0714603800.
INFORMATIVA 01/2019 – NOMINA MEMBRI COMITATI TECNICI PER REVISIONE USI C/O C.C.I.A.A. MAREMMA E TIRRENO
Cari Colleghi,
su richiesta della “Commissione Revisione Usi” istituita presso la C.C.I.A.A. della Maremma e del Tirreno siamo a comunicare quanto segue.
In vista della revisione quinquennale della Raccolta degli Usi della Provincia di Grosseto, la “Commissione Revisione Usi” ha approvato l’elenco dei “Comitati Tecnici” (vedi allegato) di cui all’Allegato B della Circolare ministeriale n. 1695/C del 02.07.1964, ai quali competerà la revisione degli usi riguardanti i diversi settori economici nei quali è articolata la Raccolta.
A seguito del venire meno della designazione dei membri dei Comitati tecnici da parte delle competenti Associazioni di categoria, questi ultimi potranno essere sostituiti da "esperti", da individuare tra professionisti con preparazione tecnica specifica.
Pertanto, qualora foste interessati a partecipare ai suddetti Comitati, siete pregati di inviare entro e non oltre il giorno 31/03/2019 una mail alla Segreteria dell’Ordine indicando il vostro nominativo e il Comitato (che sarà composto da 3 a 5 membri) per il quale effettuate la candidatura ad operare
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare la Segreteria della Commissione provinciale, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , tel. 0586/231218 – 223.
Si invia, in allegato, la circolare relativa alla videoconferenza ratio “ Bilancio 2018 ( parte 2 ): aspetti fiscali. Focus: rendiconto finanziario e fondo svalutazione magazzino” che si terrà il prossimo 13 marzo.
Questo sito non usiamo alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Per saperne di più leggi l'informativa privacy